Storia di Roma antica dalle origini fino alla fine della Repubblica L autore ha scelto di ripercorrere la fase repubblicana non attraverso una elencazione di date avvenimenti pi o meno esemplari personaggi e protagonisti del periodo bens evidenziando il ruolo di qu
L autore ha scelto di ripercorrere la fase repubblicana non attraverso una elencazione di date, avvenimenti pi o meno esemplari, personaggi e protagonisti del periodo, bens evidenziando il ruolo di quella classe dirigente,talvolta lite patrizia, altre volte di provenienza plebea, che nell arco dimezzo millennio, tra il VII e il I secolo a.C riuscita a condurre la ciL autore ha scelto di ripercorrere la fase repubblicana non attraverso una elencazione di date, avvenimenti pi o meno esemplari, personaggi e protagonisti del periodo, bens evidenziando il ruolo di quella classe dirigente,talvolta lite patrizia, altre volte di provenienza plebea, che nell arco dimezzo millennio, tra il VII e il I secolo a.C riuscita a condurre la citt verso un destino straordinario, realizzando un progetto politico cos vasto e lungimirante da non avere eguali nella storia dei popoli.
-
[PDF] Download ☆ Storia di Roma antica dalle origini fino alla fine della Repubblica | by ↠ Giuseppe Antonelli
228 Giuseppe Antonelli
-
Title: [PDF] Download ☆ Storia di Roma antica dalle origini fino alla fine della Repubblica | by ↠ Giuseppe Antonelli
Posted by:
Published :2018-08-26T08:42:06+00:00
Una ottima relazione della storia repubblicana della Roma antica. Un punto di vista personale diverso dal solito.
La Repubblica Romana è un soggetto affascinante - la storia è quella di un'oligarchia durata quasi quanto il successivo Impero, a cui ha lasciato in eredità un dominio quasi completo sul Mediterraneo e sulla Gallia.Una volta abituatomi allo stile giornalistico dell'Antonelli, la lettura è scorrevole. L'Autore non si perde in troppi aneddoti e leggende (i Re di Roma sono in pratica trattati in una piccola nota) e si concentra su poche idee ma chiare. Una in particolare mi ha colpito: Roma che [...]